
Laurea in Scienze Veterinarie
Ordinamento | Corso di Laurea in Farmacia |
---|---|
Classe | Laurea in Scienze Veterinarie |
Accesso | Con Test d'Ingresso |
Durata | 5 anni |
Frequenza | Frequenza obbligatoria convenzionale |
Curricula | Percorso formativo unico |
Piano didattico | Piano didattico allegato 1 veterinaria.pdf |
Modalità didattica | Convenzionale |
Organizzazione didattica | Annuale |
Titolo rilasciato | Laurea in Veterinaria |
Crediti totali | 300 |
Sede | Università Pubbliche o Private Legalmente riconosciute ed Accreditate |
Presidente del Corso di Laurea | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Nominativo Docenti di riferimento | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Nominativo tutor | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Obbiettivi del Corso |
Il corso mira a formare laureati con competenze nell’assistenza sanitaria agli allevamenti, nella prevenzione e cura delle malattie infettive o parassitarie degli animali, nella salvaguardia della salute pubblica dalle malattie che gli animali possono trasmettere all’uomo, nel controllo degli alimenti di origine animale, nella difesa dell’equilibrio ecologico e del patrimonio faunistico. |
Sbocchi Occupazionali |
utti i settori del mondo produttivo possono offrire opportunità di lavoro al laureato in Medicina veterinaria. Anche l’ambito della cooperazione internazionale non di rado prevede programmi in cui è richiesta la presenza di esperti in zootecnica. |
Date utili | Consultare il Bando Generale di Ateneo |