Università di Craiova: Facoltà di Medicina e Farmacia
La Facoltà di Medicina e Farmacia dell’università di Craiova in Romania è un’ente accademico nel quale la componente educativa e la ricerca scientifica occupano una posizione predominante nell’ambito delle attività dell’ente.
Storia
La Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Craiova in Romania è stata fondata nel 1970,Il 1 ottobre 1970 la Scuola ha aperto le sue porte a 101 studenti del primo anno di studio in medicina. Nel 1976 la facoltà ha laureato la sua prima classe di medici. Nel 1990 è stato istituito il corso di odontoiatria,nel 1996 è stato istituito il corso di studi in Farmacia
Missione della facoltà:
La missione dell’Università di Medicina e Farmacia di Craiova è fondata su un Piano Strategico di Sviluppo Istituzionale e può essere riassunta come segue:
- sviluppare attività didattiche interattive;
- orientamento metodologico delle attività verso la promozione, sostentamento e assistenza della salute della popolazione e della ricerca scientifica;
- formazione medica e farmaceutica correlata alle esigenze nazionali ed europee;
- promuovere e sostenere la ricerca scientifica biomedica come attività principale dell’ente universitario;
- fornire una formazione continua dei professionisti medici e farmaceutici attraverso i corsi post-laurea;
- prestazione di servizi sanitari da parte dei membri della comunità accademica;
- promozione dell’istruzione superiore rumena in generale e della medicina soprattutto in ambito internazionale.
Relazioni internazionali
Buona parte degli studenti dell’Università di Medicina e Farmacia di Craiova in Romania sono studenti internazionali, e il nuovo status della Romania come stato membro dell’Unione Europea facilita l’accesso dei giovani provenienti da altri paesi dell’UE nel sistema educativo rumeno,La cooperazione internazionale è considerata dall’ Università di Medicina e Farmacia di Craiova in Romania come un fattore essenziale per garantire la qualità dell’istruzione, della trasparenza istituzionale e una grande opportunità di sviluppo professionale per tutti i membri della comunità universitaria,l’Università, aderendo al processo di Bologna, ha riesaminato i propri programmi di studio, ha introdotto il sistema dei crediti (ECTS): si è allineata così con successo ai programmi europei di istruzione e formazione,l’Università di Medicina e Farmacia in Romania di Craiova presenta infatti una politica aperta per quanto concerne gli studenti internazionali, promuovendo le pari opportunità, senza alcuna discriminazione sociale, etnica o religiosa.
Certificazione Raqahe
L’Università di Medicina e Farmacia di Craiova è stata valutata dall’Agenzia rumena istituzionale per la garanzia della qualità nell’istruzione superiore in Romania (RAQAHE). La valutazione è stata fatta da un team di esperti RAQAHE e ha preso in considerazione i tre corsi di studio (medicina, odontoiatria e farmacia), la sede della ricerca scientifica, l’operato degli insegnanti, del personale amministrativo e degli studenti. L’istituto universitario ha ottenuto un rating di elevata fiducia e sicurezza (09 Luglio 2009) a seguito di questa valutazione.
Facoltà di Medicina: una panoramica
Dotata di un’ambiente competitivo e attrezzature all’avanguardia, la Facoltà di Medicina di Craiova presenta forte risonanza non solo a livello nazionale ma anche a livello internazionale,La Facoltà di Medicina di Craiova è un’istituzione politicamente indipendente e opera sulla base della separazione netta delle funzioni accademiche e amministrative,La missione della Facoltà di Medicina è perfettamente allineata con l’obiettivo del polo universitario, ossia di sviluppare di pari passo sia la formazione medica che la ricerca scientifica,Il corso di laurea in medicina ha la durata di 6 anni e i crediti da acquisire per diventare medico sono 360.I laureati, al termine del percorso di studio dei 6 anni possono continuare la loro formazione seguendo le tante specializzazioni offerte dalla facoltà,Il corpo docenti dell’ateneo medico di Craiova è formato da 300 insegnanti organizzati in 15 dipartimenti e 77 discipline.
Facoltà di Odontoiatria
Nel 1990 la specializzazione Odontoiatria entra a far parte della facoltà di Medicina e Farmacia di Craiova.
Il corso di laurea ha la durata di 6 anni e prevede l’acquisizione di 360 crediti.
Gli obiettivi che si propone la Facoltà di Odontoiatria sono:
- acquisizione delle conoscenze delle ultime tendenze e modalità di trattamento delle patologie dentali;
- creazione e miglioramento continuo del rapporto studenti-docenti al fine di creare professionisti fortemente rivolti alla ricezione delle ultime conoscenze in campo medico-dentistico.
- acquisizione dei principi fondamentali dell’odontoiatria e della ricerca scientifica in materia;
- acquisizione delle qualità morali e della deontologia professionale;
- sviluppare le capacità di lavorare in team;
Facoltà di Scienze infermieristiche e ostetriche
La Facoltà di Scienze infermieristiche e ostetriche (FMAM) istituito dalla decisione del Governo 635/11.06.2008, è la forma più giovane della formazione presso l’Università di Medicina e Farmacia di Craiova, e nel 2012 rappresenta una delle quattro facoltà di questo genere in Romania (con FMAM del UMF “Gr T Popa” Iasi, UMF “Carol Davila” e Farmacia “Iuliu Hatieganu” Cluj).Il corso per infermieri e ostetriche ha la durata di 4 anni; il corso di fisioterapia e di assistente odontoiatrico ha la durata di 3 anni. Le discipline sono coerenti con il quadro nazionale delle qualifiche e dei programmi UE. L’Istituzione della Facoltà di scienze infermieristiche e ostetriche a Craiova è in linea con le raccomandazioni dell’Unione Europea per affrontare le specializzazioni settoriali coperte da ostetriche e infermieri.La missione della Scuola di Ostetricia e Infermieristica è di preparare specialisti in aree specifiche di infermieristica e ostetrica in grado di soddisfare le esigenze di mantenimento della salute dei cittadini del paese e di tutta l’area della Comunità europea; di conoscere e applicare processi di cura specifici, di formare personale qualificato nella ricerca, permettendo l’elevazione al rango di Scienze della professione; di allinearsi con le più recenti tecniche di insegnamento e conoscenze professionali, competenze e tecniche mediche e di comunicazione, al fine di insegnare ai giovani a proteggere la vita e la salute dell’uomo.nell’anno accademico 2007 – 2008 la Facoltà di Scienze Ostetriche e Infermieristiche ha prodotto il primo gruppo di laureati nel settore.Nel 2009 è nato un master intitolato “Servizi di sviluppo della comunità di cura”; quest’ultimo apre la possibilità di svolgere un’attività sistematica di ricerca per gli infermieri e dà loro l’opportunità di proseguire gli studi di dottorato e di partecipare direttamente nella didattica all’interno della facoltà.
Facoltà di Farmacia
Religioni: ortodossa, cattolica, ebraica e musulmana - Moneta: Leu ( plurale Lei) ; nei mercati finanziari il Leu è definito spesso RON - Prefisso per l’Italia: 0039 - Prefisso dall’Italia: 0040 - Numero unico per l’emergenza: 112 - Telefonia: la rete cellulare è coperta dai gestori VODAFONE-ORANGE-ZAPP- COSMOTE
Ambasciata d’Italia Bucarest
Indirizzo: Strada Henri Coanda, 9
Sector 1 – 010667 Bucarest
Telefoni Sede: 004021/3052100 Centralino
004021/3103050 Fax Segreteria Ambasciatore
004021/3120422 Fax Ufficio Commerciale
004021/3052148 Fax Ufficio Amministrativo
Cellulare reperibilità Sede: 0040/722314803
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web: www.ambbucarest.esteri.it
Ospedale d’urgenza: 962 - Servizio informazioni telefoniche: 931 - Informazioni diverse: 951 - Gendarmeria: 956 - Protezione Civile: 982 - Telegrammi per telefono: 957
Ministero per il Turismo:
Autorità Nazionale per il Turismo (presso il Ministero dei Trasporti, Costruzioni e Turismo)
Indirizzo: Bd. Dinicu Golescu, 38
Tel: 021/3149933 Fax: 021/3149914
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web: www.mturism.ro