
Laurea in Medicina
Ordinamento | Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Generale |
---|---|
Classe | Laurea in Medicina e chirurgia Generale |
Accesso | Con Test d'Ingresso |
Durata | 6 anni |
Frequenza | Frequenza obbligatoria convenzionale |
Curricula | Percorso formativo unico |
Piano didattico | Piano didattico allegato 1 |
Modalità didattica | Convenzionale |
Organizzazione didattica | Annuale |
Titolo rilasciato | Laurea in Medicina e chirurgia Generale Abilitante all aprofessione Medica |
Crediti totali | 360 |
Sede | Università Pubbliche o Private Legalmente riconosciute ed Accreditate |
Presidente del Corso di Laurea | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Nominativo Docenti di riferimento | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Nominativo tutor | Consultare il Bando Generale di Ateneo d'interesse |
Obbiettivi del Corso | Il Corso di laurea è finalizzato alla formazione di una figura di neolaureato capace di associare a una solida e sempre aggiornata conoscenza scientifica della medicina una profonda sensibilità verso la complessa problematica umana e sociale della salute e della malattia. Il laureato dovrà pertanto essere dotato sia di solide basi scientifiche, sia di preparazione teorico-pratica e relazionale necessarie all’esercizio della professione medica. Lo studente sarà stimolato a dedicare costante attenzione agli aspetti umani della salute e della malattia e a sviluppare la capacità di affrontare i problemi medici secondo una mentalità e una metodologia scientifica, maturate anche attraverso la partecipazione a progetti di ricerca; sarà inoltre posto in grado di analizzare criticamente e autonomamente i dati, verificandone i fondamenti scientifici, anche alla luce dei costi della salute. |
Sbocchi Occupazionali | I laureati in Medicina e Chirurgia potranno svolgere attività di medico–chirurgo nei vari ruoli e ambiti professionali clinici, sanitari e bio-medici.La laurea in Medicina e Chirurgia consente l’accesso all’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico chirurgo, superato il quale si potrà accedere all’iscrizione al relativo ordine professionale. La laurea in Medicina e Chirurgia è inoltre requisito per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di area medica e alla Scuola regionale di Medicina Generale. |
Date utili | Consultare il Bando Generale di Ateneo |